Importante caffettiera in argento realizzata interamente a mano con lavorazione a sbalzo
Sottotitolo:
Grande caffettiera in argento decorata con elementi fogliati e floreali
Disponibilità:
Disponibile
Epoca:
Seconda metà 900
Antico:
(1970)
Provenienza:
Italia (Palermo)
Materiale:
Argento 800
Codice:
46/0/48
Misure:
cm.Ø16 h.30
Prezzo:
1650 + 20 (trasporto) = 1670
Descrizione:
Importante e solida caffettiera italiana alta cm.30 (peso: kg.1.200) realizzata a sbalzo e a fusione (a cera persa) con decori floreali e fogliati. Coperchio incernierato (foto n°2), beccuccio con mascherone frontale (foto n°10), è sostenuta da 4 piedi traforati con finale a riccolo (foto n°5), aderenti al corpo con rose e boccioli (lavorazione a fusione), che ritroviamo nella presa e nella struttura che regge il manico di forma mossa in legno ebanizzato (foto n°7). Nel fondo e all'interno del coperchio vi è il punzone 800 dentro l'ovale e un poligono con all'interno una stellina e il numero dell'argentiere (167) seguito dalle iniziali della provincia, in questo caso Palermo (Pa). Si presenta in perfetto stato di conservazione: il corpo misura cm.Ø16: h.30. E' disponibile la coppia.