Antico braciere sardo realizzato a Isili, uno dei centri di produzione più importanti della Sardegna, nei primi anni del 900 in rame (cm.Ø45) con manici in ottone. Bordo ribattuto, tesa (cm.6) baccellata a giro con lavorazione a sbalzo. Internamente, nel fondo (cm.Ø29) e nei fascione (h.7) troviamo decorazioni a motivi floreali, martellate a mano. L'unico museo del rame che si trova in Sardegna è situato all`interno dell`antico Convento dei Padri Scolopi, risalente al 1600.