Splendido e antico cammeo italiano in conchiglia (cm.Ø2,7) databile nella prima metà del XIX secolo: un lavoro di scultura in miniatura che ritrae il Sacrificio di Isacco, una scena bibica di un celebre episodio del Vecchio Testamento. Abramo, per ordine di Dio, sacrifica la vita del proprio figlio Isacco e, senza esitare, lo porta nel monte Moriah per offrirlo in sacrificio. Nel preciso istante in cui impugna il coltello, un angelo del Signore scende dal cielo ... Incastonato in un elegante e solida montatura (cm.Ø4,5) realizzata in oro 750 nella metà del 900 composta da molteplci fili a motivo ritorto (foto n°4). Grammi totali 16.