Antica coppia piatti in legno intagliato di Nonnis
Sottotitolo:
Antichi piatti sardi in legno di pero
Disponibilità:
Disponibile
Epoca:
Metà 900
Antico:
si (1940/1950)
Provenienza:
Sardegna (Desulo)
Materiale:
Legno di pero intagliato
Codice:
228/0/0
Misure:
Ø30 h.3
Prezzo:
450 caduno + 10 (trasporto) = 460
Descrizione:
Antico piatto realizzato in legno di pero (cm.Ø30; h.3) ad intaglio (a punta di coltello) nel 1940/50 dal principe degli intagliatori desulesi, l`artista sardo Francesco Nonnis. Centralmente, nel fondo (foto n°5), l`intaglio rappresenta un pastore seduto che riposa accanto al suo gregge con un nuraghe come sfondo. Tutto a giro, nella tesa, vi sono i vari lavori della vita di campagna: donne che mietono, un contadino che arano, una stalla con un asino nel recinto (foto n°6, 7, 8 e 9) inframmezzati da decori geometrici con in alto due pavoncelle (foto n°2). Nella parte posteriore, nel fondo, si legge M. Cao, Sardegna, Vita agreste (foto n°10). Clicca qui per vedere l`altro piatto di Nonnis facente parte della coppia. Questo piatto rappresentano la vita agreste con i vari lavori, l`altro l`allegoria della vita cittadina.