Un pezzo unico questo spettacolare manufatto sardo in ferro battuto inciso e traforato, realizzato probabilmente intorno agli anni 30 nella Scuola d`Arti Applicate di Oristano: dalla qualità dell`oggetto si evince la mano di Francesco Ciusa, che della scuola stessa era il direttore. L`antica scatola con coperchio, a forma di bottone sardo (Ø12), è sorretta da tre gambe a ricciolo (h.9) .con terminali zoomorfi, inframmezzate da spirali in ferro battuto. Ottimo lo stato di conservazione.